Cani e gatti davanti alla TV: un passatempo innocuo o fonte di potenziali pericoli?

Capita sempre più spesso di vedere i nostri amici a quattro zampe“incollati” allo schermo televisivo, attratti da immagini in movimento e suoni stimolanti. Ma cosa succede realmente quando cani e gatti guardano la televisione? È semplice curiosità o c’è dell’altro? Cosa attrae l’attenzione di cani e gatti? Diversi studi hanno dimostrato che cani e gatti […]

Occhio al dettaglio: Congenito vs. Ereditario… Che differenza c’è?

Amici allevatori e amanti degli animali, oggi vi parlo di un tema cruciale per la salute dei nostri amici a quattro zampe: le malattie oculari. Spesso sentiamo parlare di “congenito” ed “ereditario” come se fossero sinonimi, ma in realtà sono due concetti ben distinti. Facciamo chiarezza! Congenito: Presente alla nascita, non necessariamente ereditario 👶 Immaginate […]

Membrane pupillari persistenti nel cane e nel gatto

Definizione, Embriogenesi e Istologia Le membrane pupillari persistenti (PPM) sono residui embrionali di origine neurocrestale. Durante la vita fetale, queste membrane nutrono la lente in via di sviluppo, ma questa funzione si perde con la produzione dell’umore acqueo. Normalmente, le membrane pupillari vanno incontro ad atrofia poche settimane dopo la nascita. La mancata involuzione di […]

Agenesia Palpebrale

La trasposizione dalla commissura labiale alla palpebra: una tecnica innovativa per la riparazione dell’agenesia palpebrale felina L’agenesia palpebrale, nota anche come coloboma palpebrale, è una malformazione congenita caratterizzata dall’assenza o dallo sviluppo incompleto di una parte della palpebra. Questa condizione, sebbene rara, può portare a gravi problemi oculari nei gatti, tra cui: • Cheratite da […]

Lo stress felino: un’emergenza silenziosa che incide sulla salute

Il gatto domestico, pur essendo un animale apparentemente indipendente e riservato, è sensibile allo stress. Questo stato emotivo alterato, se prolungato, può innescare una cascata di reazioni fisiologiche e comportamentali che compromettono significativamente la qualità della vita del felino. I meccanismi fisiologici dello stress Quando un gatto percepisce una minaccia o un cambiamento nel suo […]

Cani vs Gatti: Chi amiamo di più e perché? La scienza svela tutto.

Cani e gatti: due compagni di vita che ci regalano amore incondizionato. Ma chi la spunta nella gara dell’affetto? La domanda ha scatenato dibattiti infiniti, ma la scienza ha finalmente una risposta! Perché amiamo di più i cani? Legami più forti: I cani, con la loro natura socievole e il bisogno costante di interazione, ci […]

L’importanza di una dieta sana per la salute degli occhi del tuo animale

Nutrire gli occhi per una vista sana Sapevi che l’alimentazione del tuo animale domestico gioca un ruolo fondamentale nella salute dei suoi occhi? Proprio come per noi umani, una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali è la chiave per mantenere una vista nitida e sana. In questo articolo, esploreremo come alcuni alimenti possono contribuire […]

I gatti ci vedono come felini giganti? Scopriamo la verità!

Hai mai sentito dire che i gatti ci percepiscono come versioni giganti di loro stessi? È un’idea affascinante, ma quanto c’è di vero? Sfatiamo un mito L’idea che i gatti ci vedano come felini giganti è un’interpretazione eccessivamente semplificata di studi scientifici. È vero che i gatti manifestano comportamenti che potrebbero far pensare a questa […]