La prevenzione e la cura delle malattie dell’occhio dei gatti

Per prevenire e curare le malattie dell’occhio dei gatti è importante seguire alcune semplici regole:

  • Sottoporre il gatto a una visita oculistica periodica, almeno una volta all’anno, per controllare lo stato di salute degli occhi e rilevare precocemente eventuali anomalie o patologie.
  • Pulire gli occhi del gatto quotidianamente con una garza sterile e una soluzione fisiologica, per rimuovere eventuali secrezioni o corpi estranei e prevenire le infezioni.
  • Proteggere gli occhi del gatto da agenti irritanti (polvere, fumo, vento), da traumi (rami, graffi).
  • Seguire le indicazioni del medico veterinario in caso di malattie oculari diagnosticate.

L’occhio dei gatti è un organo di senso molto affascinante, che permette loro di vedere il mondo in modo diverso dagli esseri umani. L’occhio dei gatti è formato da diverse strutture, che possono essere soggette a diverse malattie, congenite o acquisite, che possono compromettere la loro funzione visiva e il loro benessere.

Per questo motivo, è importante prendersi cura degli occhi dei nostri amici felini, con visite regolari e una buona igiene.

roberto lombardi veterinario oculista oftalmologo clinica veterinaria ambulatorio lazio molise cura animali occhio cane gatto

Roberto Lombardi

VETERINARY OPTHALMOLOGY

I work in veterinary ophthalmology, but first and foremost I am a great animal lover. For years, I have been dealing with eye diseases that afflict our furry friends.