Occhio al dettaglio: Congenito vs. Ereditario… Che differenza c’è?

Amici allevatori e amanti degli animali, oggi vi parlo di un tema cruciale per la salute dei nostri amici a quattro zampe: le malattie oculari. Spesso sentiamo parlare di “congenito” ed “ereditario” come se fossero sinonimi, ma in realtà sono due concetti ben distinti. Facciamo chiarezza! Congenito: Presente alla nascita, non necessariamente ereditario 👶 Immaginate […]

Membrane pupillari persistenti nel cane e nel gatto

Definizione, Embriogenesi e Istologia Le membrane pupillari persistenti (PPM) sono residui embrionali di origine neurocrestale. Durante la vita fetale, queste membrane nutrono la lente in via di sviluppo, ma questa funzione si perde con la produzione dell’umore acqueo. Normalmente, le membrane pupillari vanno incontro ad atrofia poche settimane dopo la nascita. La mancata involuzione di […]

Agenesia Palpebrale

La trasposizione dalla commissura labiale alla palpebra: una tecnica innovativa per la riparazione dell’agenesia palpebrale felina L’agenesia palpebrale, nota anche come coloboma palpebrale, è una malformazione congenita caratterizzata dall’assenza o dallo sviluppo incompleto di una parte della palpebra. Questa condizione, sebbene rara, può portare a gravi problemi oculari nei gatti, tra cui: • Cheratite da […]

Distrofia Endoteliale nel Cane: Tutto ciò che c’è da sapere

La distrofia endoteliale canina (DEC) è una malattia oculare degenerativa che colpisce la cornea, la superficie trasparente dell’occhio. La cornea è responsabile della messa a fuoco della luce, e quando la DEC colpisce l’endotelio, lo strato più interno della cornea, può causare una serie di problemi visivi (ipermetropia e offuscamento della visione) Quali sono i […]

Cani brachicefali: problemi oculari e nuove normative

Problemi oculari nei cani brachicefali: una sofferenza evitabile I cani brachicefali, come carlini, bulldog francesi e Cavalier King Charles spaniel, sono noti per il loro muso schiacciato e il cranio deformato. Questa conformazione, seppur esteticamente apprezzata da molti, comporta purtroppo una serie di gravi problemi di salute, tra cui significative problematiche oculari. Quali sono le […]

Aderenza Iride Cornea Gatto

L’aderenza iride cornea nel gatto è una condizione patologica che consiste nella formazione di una connessione anomala tra l’iride (la parte colorata dell’occhio) e la cornea (la superficie trasparente che copre l’occhio). Questa aderenza può essere causata da vari fattori, tra cui: Traumi oculari, che possono provocare la perforazione della cornea e la fuoriuscita dell’iride. […]