Cani e gatti davanti alla TV: un passatempo innocuo o fonte di potenziali pericoli?

Capita sempre più spesso di vedere i nostri amici a quattro zampe“incollati” allo schermo televisivo, attratti da immagini in movimento e suoni stimolanti. Ma cosa succede realmente quando cani e gatti guardano la televisione? È semplice curiosità o c’è dell’altro? Cosa attrae l’attenzione di cani e gatti? Diversi studi hanno dimostrato che cani e gatti […]
Occhio al dettaglio: Congenito vs. Ereditario… Che differenza c’è?

Amici allevatori e amanti degli animali, oggi vi parlo di un tema cruciale per la salute dei nostri amici a quattro zampe: le malattie oculari. Spesso sentiamo parlare di “congenito” ed “ereditario” come se fossero sinonimi, ma in realtà sono due concetti ben distinti. Facciamo chiarezza! Congenito: Presente alla nascita, non necessariamente ereditario 👶 Immaginate […]
Membrane pupillari persistenti nel cane e nel gatto

Definizione, Embriogenesi e Istologia Le membrane pupillari persistenti (PPM) sono residui embrionali di origine neurocrestale. Durante la vita fetale, queste membrane nutrono la lente in via di sviluppo, ma questa funzione si perde con la produzione dell’umore acqueo. Normalmente, le membrane pupillari vanno incontro ad atrofia poche settimane dopo la nascita. La mancata involuzione di […]
I gatti ci vedono come felini giganti? Scopriamo la verità!

Hai mai sentito dire che i gatti ci percepiscono come versioni giganti di loro stessi? È un’idea affascinante, ma quanto c’è di vero? Sfatiamo un mito L’idea che i gatti ci vedano come felini giganti è un’interpretazione eccessivamente semplificata di studi scientifici. È vero che i gatti manifestano comportamenti che potrebbero far pensare a questa […]
Forasacchi intraoculari: un pericolo estivo per i nostri amici a quattro zampe!

L’estate è arrivata, portando con sé sole, giornate all’aperto e… forasacchi! Queste fastidiose erbacce, sebbene apparentemente innocue, possono rappresentare un serio pericolo per gli occhi dei nostri cani e gatti, soprattutto durante la stagione estiva quando sono più diffuse. Cosa sono i forasacchi intraoculari? I forasacchi sono delle spighe rigide e appuntite che si trovano […]
Come stare vicini al proprio animale cieco?

La cecità è una condizione che può colpire gli animali domestici a causa di diverse cause, come traumi, malattie, invecchiamento o difetti congeniti. Avere un animale domestico cieco può essere una sfida, ma anche un’opportunità per rafforzare il legame con il nostro amico a quattro zampe. Ecco alcuni consigli su come stare vicini al proprio […]