Membrane pupillari persistenti nel cane e nel gatto

Definizione, Embriogenesi e Istologia Le membrane pupillari persistenti (PPM) sono residui embrionali di origine neurocrestale. Durante la vita fetale, queste membrane nutrono la lente in via di sviluppo, ma questa funzione si perde con la produzione dell’umore acqueo. Normalmente, le membrane pupillari vanno incontro ad atrofia poche settimane dopo la nascita. La mancata involuzione di […]

Agenesia Palpebrale

La trasposizione dalla commissura labiale alla palpebra: una tecnica innovativa per la riparazione dell’agenesia palpebrale felina L’agenesia palpebrale, nota anche come coloboma palpebrale, è una malformazione congenita caratterizzata dall’assenza o dallo sviluppo incompleto di una parte della palpebra. Questa condizione, sebbene rara, può portare a gravi problemi oculari nei gatti, tra cui: • Cheratite da […]

L’importanza di una dieta sana per la salute degli occhi del tuo animale

Nutrire gli occhi per una vista sana Sapevi che l’alimentazione del tuo animale domestico gioca un ruolo fondamentale nella salute dei suoi occhi? Proprio come per noi umani, una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali è la chiave per mantenere una vista nitida e sana. In questo articolo, esploreremo come alcuni alimenti possono contribuire […]

Distrofia Endoteliale nel Cane: Tutto ciò che c’è da sapere

La distrofia endoteliale canina (DEC) è una malattia oculare degenerativa che colpisce la cornea, la superficie trasparente dell’occhio. La cornea è responsabile della messa a fuoco della luce, e quando la DEC colpisce l’endotelio, lo strato più interno della cornea, può causare una serie di problemi visivi (ipermetropia e offuscamento della visione) Quali sono i […]

Cani brachicefali: problemi oculari e nuove normative

Problemi oculari nei cani brachicefali: una sofferenza evitabile I cani brachicefali, come carlini, bulldog francesi e Cavalier King Charles spaniel, sono noti per il loro muso schiacciato e il cranio deformato. Questa conformazione, seppur esteticamente apprezzata da molti, comporta purtroppo una serie di gravi problemi di salute, tra cui significative problematiche oculari. Quali sono le […]

Atrofia Progressiva della Retina (PRA)

L’atrofia progressiva della retina (PRA) è un gruppo di malattie ereditarie che hanno caratteristiche di evoluzione simili, e che colpiscono la vista dei cani e dei gatti. In questo articolo cercheremo di spiegare cos’è, come si manifesta, come si diagnostica e come si può trattare. Cos’è la PRA? La PRA è una degenerazione progressiva delle […]

Storia dell’oftalmologia: dal Codice di Hammurabi a Georg Bartisch

La storia dell’oftalmologia è lunga e complessa, con origini che risalgono a migliaia di anni fa. Già nel Codice di Hammurabi, risalente al 1700 a.C., si fa riferimento a un trattamento oculistico per la cura della cataratta. Nel corso dei secoli, la conoscenza dell’anatomia e della fisiologia dell’occhio ha continuato a evolversi, portando allo sviluppo […]