Agenesia Palpebrale

La trasposizione dalla commissura labiale alla palpebra: una tecnica innovativa per la riparazione dell’agenesia palpebrale felina L’agenesia palpebrale, nota anche come coloboma palpebrale, è una malformazione congenita caratterizzata dall’assenza o dallo sviluppo incompleto di una parte della palpebra. Questa condizione, sebbene rara, può portare a gravi problemi oculari nei gatti, tra cui: • Cheratite da […]

Lo stress felino: un’emergenza silenziosa che incide sulla salute

Il gatto domestico, pur essendo un animale apparentemente indipendente e riservato, è sensibile allo stress. Questo stato emotivo alterato, se prolungato, può innescare una cascata di reazioni fisiologiche e comportamentali che compromettono significativamente la qualità della vita del felino. I meccanismi fisiologici dello stress Quando un gatto percepisce una minaccia o un cambiamento nel suo […]

Cani vs Gatti: Chi amiamo di più e perché? La scienza svela tutto.

Cani e gatti: due compagni di vita che ci regalano amore incondizionato. Ma chi la spunta nella gara dell’affetto? La domanda ha scatenato dibattiti infiniti, ma la scienza ha finalmente una risposta! Perché amiamo di più i cani? Legami più forti: I cani, con la loro natura socievole e il bisogno costante di interazione, ci […]

L’importanza di una dieta sana per la salute degli occhi del tuo animale

Nutrire gli occhi per una vista sana Sapevi che l’alimentazione del tuo animale domestico gioca un ruolo fondamentale nella salute dei suoi occhi? Proprio come per noi umani, una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali è la chiave per mantenere una vista nitida e sana. In questo articolo, esploreremo come alcuni alimenti possono contribuire […]

I gatti ci vedono come felini giganti? Scopriamo la verità!

Hai mai sentito dire che i gatti ci percepiscono come versioni giganti di loro stessi? È un’idea affascinante, ma quanto c’è di vero? Sfatiamo un mito L’idea che i gatti ci vedano come felini giganti è un’interpretazione eccessivamente semplificata di studi scientifici. È vero che i gatti manifestano comportamenti che potrebbero far pensare a questa […]

Distrofia Endoteliale nel Cane: Tutto ciò che c’è da sapere

La distrofia endoteliale canina (DEC) è una malattia oculare degenerativa che colpisce la cornea, la superficie trasparente dell’occhio. La cornea è responsabile della messa a fuoco della luce, e quando la DEC colpisce l’endotelio, lo strato più interno della cornea, può causare una serie di problemi visivi (ipermetropia e offuscamento della visione) Quali sono i […]

Cani brachicefali: problemi oculari e nuove normative

Problemi oculari nei cani brachicefali: una sofferenza evitabile I cani brachicefali, come carlini, bulldog francesi e Cavalier King Charles spaniel, sono noti per il loro muso schiacciato e il cranio deformato. Questa conformazione, seppur esteticamente apprezzata da molti, comporta purtroppo una serie di gravi problemi di salute, tra cui significative problematiche oculari. Quali sono le […]

Forasacchi intraoculari: un pericolo estivo per i nostri amici a quattro zampe!

L’estate è arrivata, portando con sé sole, giornate all’aperto e… forasacchi! Queste fastidiose erbacce, sebbene apparentemente innocue, possono rappresentare un serio pericolo per gli occhi dei nostri cani e gatti, soprattutto durante la stagione estiva quando sono più diffuse. Cosa sono i forasacchi intraoculari? I forasacchi sono delle spighe rigide e appuntite che si trovano […]